sabato 24 novembre 2018

Lauro e il Cristo re / La visione di Daniele

La Chiesa cattolica domani festeggia il Cristo re. Nelle chiese risuonerà la misteriosa visione del libro di Daniele. 
E’ un libro recente dell’antico testamento eppure complesso più degli antichi testi, scritto da più mani e comprendenti diverse vicende tutte legate da un unico tema: il popolo ebraico pur se disperso nel mondo non si arrende. Il santo resto è sì debole fisicamente ma è forte spiritualmente perché fedele ai comandi e alla tradizione di Dio. Il libro di Daniele ha il suo apice nella visione misteriosa di questo Figlio dell’uomo: uomo sì ma ormai elevato alle altezze indicibili della divinità:
"Guardando nelle visioni notturne,
ecco venire con le nubi del cielo
uno simile a un figlio d'uomo..
Gli furono dati potere, gloria e regno;
tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano:
il suo potere è un potere eterno,
che non finirà mai,
e il suo regno non sarà mai distrutto".
Siamo fortunati ad avere a Lauro una raffigurazione artistica che è anche una descrizione iconografica dell’antica visione apocalittica di Daniele.
Nella foto: Il Cristo in gloria attorniato dai membri della famiglia Lancellotti. Abside della cappella di San Filippo Neri al Castello in Lauro (AV), Scuola romana della seconda metà del XIX secolo (probabilmente 1881-1883).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Lauro e Umberto Nobile: nuove luci dopo 135 anni…

Ed eccoci a festeggiare il 135° compleanno del generale Nobile ricordando quel 21 gennaio del 1885, il giorno dopo la festa di Lauro. Don ...