Poco fa ho saputo che la signorina Etta Lombardi ci ha lasciati. Permettetemi di ricordare questa donna forte e sobria, educatrice di generazioni di studenti allo Scientifico di Marigliano. Lo faccio brevissimamente, con le immagini della lontana estate del ’90.
Allora fui rimandato in matematica. Il colpo di fortuna dello studente ginnasiale alle prime armi! In verità di matematica io non capivo nulla. Mi feci coraggio e andai dalla Signorina… Un sorriso appena accennato: “ci vediamo domani… libro, quaderno e penna”.
Da quel 30 giugno mai un giorno in cui non mi facesse ripetizione fino a settembre… fatti salvi i giorni suoi di vacanza ferragostani la Signorina mi seguì in quella calda estate.
Ebbene: avevo più terrore di andare lì che andare a scuola. Una volta – lo rammento con tenerezza – il quaderno volò in aria fin quasi a raggiungere il cancello del prof. Moschiano!
Venne settembre… e l’esame. Passato con 9! Il pomeriggio andai lì ancora a casa Lombardi. La Signorina mi chiese dove avessi sbagliato… Perché non avessi preso 10! E io… “Le rette trasversali…”. Altra sgridata.
E io: “Signorina, quanto le debbo per il disturbo?”. E lei: “E che sono ‘sti soldi? Studia, non ti preoccupare di nulla!”. Da allora fui uno dei più assidui studenti di matematica. Grazie. Grazie cara Professoressa!
Da quel 30 giugno mai un giorno in cui non mi facesse ripetizione fino a settembre… fatti salvi i giorni suoi di vacanza ferragostani la Signorina mi seguì in quella calda estate.
Ebbene: avevo più terrore di andare lì che andare a scuola. Una volta – lo rammento con tenerezza – il quaderno volò in aria fin quasi a raggiungere il cancello del prof. Moschiano!
Venne settembre… e l’esame. Passato con 9! Il pomeriggio andai lì ancora a casa Lombardi. La Signorina mi chiese dove avessi sbagliato… Perché non avessi preso 10! E io… “Le rette trasversali…”. Altra sgridata.
E io: “Signorina, quanto le debbo per il disturbo?”. E lei: “E che sono ‘sti soldi? Studia, non ti preoccupare di nulla!”. Da allora fui uno dei più assidui studenti di matematica. Grazie. Grazie cara Professoressa!